Skip to main content
Come rinnovare la patente scaduta?

Come rinnovare la patente scaduta?

17 Luglio 2023

Il rinnovo della patente è una procedura fondamentale e obbligatoria che richiede attenzione.
È importante rinnovare regolarmente tutti i documenti di guida per dimostrare che il conducente è ancora idoneo alla guida, nonostante il trascorrere il tempo.

Se hai qualche dubbio riguardo al rinnovo della patente, ai documenti richiesti, al luogo dove è possibile procedere e alle tempistiche, sei nell’autoscuola giusta!

In questo articolo approfondiremo proprio questi argomenti e ti invitiamo a venirci a trovare per ottenere tutte le informazioni necessarie per un rinnovo semplice e rapido.

Quando si deve fare il rinnovo della patente di guida?

La scadenza della patente varia in base all’età e alla categoria.
Ecco una panoramica dettagliata:

  • La Patente A, necessaria per guidare motocicli, va rinnovata ogni 10 anni fino ai 50 anni, ogni 5 tra i 50 e i 70 anni, ogni 3 anni tra i 70 e gli 80 anni e ogni 2 anni dopo gli 80 anni.
  • Anche la Patente B, nota per la guida delle automobili, segue lo stesso schema di rinnovo: ogni 10 anni fino ai 50 anni di età, ogni 5 anni tra i 50 e i 70 anni, ogni 3 anni tra i 70 e gli 80 anni e ogni 2 anni dopo gli 80 anni.

I tempi per il rinnovo patenti superiori si accorciano. Infatti, nel dettaglio:

  • La Patente C, per la guida dei camion, deve essere rinnovata ogni 5 anni fino ai 65 anni di età, e successivamente ogni 2 anni.
  • La Patente D, necessaria per la guida degli autobus, deve essere rinnovata obbligatoriamente ogni 5 anni fino ai 60 anni, e successivamente l’aggiornamento è annuale.

Tieni presente, però, che per rinnovare la patente non serve aspettare il giorno della scadenza, ma è possibile procedere già a partire dal 4° mese precedente alla data di scadenza.

Ricorda di prestare attenzione alle scadenze e di pianificare il rinnovo in anticipo, evitando ritardi che potrebbero comportare sanzioni o il RITIRO della patente.
Per essere facilitat* tieni a mente la data del tuo compleanno, perché dal 2012 la scadenza coincide con quella, questo non per (tranne per le patenti C e D).

Vediamo ora qual è l’iter da seguire per rinnovare il tuo documento di guida.

Come funziona il rinnovo patente?

Per prima cosa per rinnovare la patente devi rivolgerti a un’agenzia pratiche come EMMEEFFE GROUP a Fiano Romano, perché devi eseguire la visita medica.

Con noi la procedura è davvero semplice e se compili il form con i tuoi dati, ottieni anche il 10% di sconto sul costo del rinnovo.

Il medico è in sede: il lunedì dalle 18.30 alle 19.30, il martedì dalle 17.30 alle 19.00, il mercoledì dalle 18.30 alle 19.30, il giovedì la mattina dalle 10.30 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 18.30 alle 19.30, il venerdì sempre dalle 18.30 alle 19.30 e il sabato dalle 10.30 alle 11.30.

Come vedi, ti offriamo la possibilità di rinnovare quando ti è più comodo, anche senza appuntamento.

Se la visita è ok, il medico trasmette il modulo aggiornato con la nuova foto all’Ufficio Centrale Operativo della Motorizzazione, che si occuperà della trasmissione al Ministero, nel frattempo al conducente viene consegnato un certificato provvisorio valido 60 giorni, con il quale può guidare, evitando sanzioni.

Sanzioni patente scaduta

Rinnovare la patente è obbligatorio e il conducente rischia sanzioni davvero severe.

Perché rischiare? Vuoi sapere come rinnovare la patente a Capena e Morlupo?
Segna in agenda o sul tuo smartphone la data di scadenza e fallo con noi!

Rinnovo patente | Morlupo | Capena

Come rinnovare la patente scaduta?