Nelle grandi città le aziende pubbliche o private che si occupano di trasporto persone sono alla ricerca di personale qualificato. Ebbene se vuoi diventare un autista, devi ottenere la Cqc persone.
Diventata obbligatoria nel settembre 2008, richiesta a coloro che effettuano professionalmente la professione nel trasporto persone.
Per conseguire l’abilitazione obbligatoria bisogna seguire un percorso di formazione iniziale e successivamente un esame.
Corsi personalizzati in base alle tue qualifiche ed esigenze lavorative
Istruttori certificati e quiz app per esercitarti dove e quando vuoi
Pista privata per le esercitazioni
Oltre alle patenti B e D, per ottenere la Cqc persone devi avere 24 anni se decidi di seguire i percorsi separatamente, se invece consegui insieme patente + Cqc, 21 anni.
L’esame per la Cqc consta di una parte comune e una parte specifica a seconda del settore, merci o persone, scelto.
Gli argomenti della parte specifica riguardano: l’uso di aree di fermata, corsie riservate e autostazioni; l’interazione con i passeggeri e la sensibilizzazione alla disabilità; il trasporto dei gruppi di persone e le dotazioni di sicurezza del veicolo; il contesto economico dell’autotrasporto di persone e l’organizzazione del mercato e la documentazione relativa al trasporto nazionale e internazionale di persone.
Se sei alla ricerca di un impiego e vuoi arricchire il tuo curriculum, ottieni la Cqc.