Skip to main content
Rinnovo patente: procedure e documenti

Rinnovo patente: procedure e documenti

25 Luglio 2023

La patente a seconda dell’età e della categoria ha una scadenza diversa e va rinnovata presso la nostra agenzia a Fiano Romano dove eseguire la visita medica.

Ti sei mai chiest* perché la visita medica è obbligatoria? Vediamolo insieme.

Ovviamente è importante che il conducente confermi i requisiti psico-fisici alla guida.
Soprattutto è importante confermare di avere una vista idonea, come previsto dalla legge.
Infatti, è obbligatorio avere un livello di vista pari a 8/10 per le patenti A e B, raggiungibile anche mediante l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto. Inoltre, l’occhio più problematico non deve comunque scendere sotto i 2/10 e la differenza tra la vista dei due occhi non deve superare le tre diottrie.

Sei di Civitella San Paolo e Nazzano e hai bisogno di rinnovare la patente di guida? Chiamaci.

Vediamo ora nel dettaglio quali documenti servono per il rinnovo patente.

Che documenti occorrono per il rinnovo patente?

In breve, i documenti necessari sono: documento d’identità, tessera sanitaria, patente di guida scaduta oppure con scadenza a breve.

Non hai ancora una fototessera recente? Puoi farla direttamente in ufficio.
Pensiamo a tutti

Ti ricordiamo che puoi reperire la modulistica presso la nostra sede.

Come devono essere le fototessere?



Le fototessere per il rinnovo patente hanno delle caratteristiche particolari, come riportato dalla circolare ministeriale del 20/10/2016.
Innanzitutto, la foto deve essere recente, non più di sei mesi, la dimensione deve essere 40-45 mm di altezza per 32-35 mm di larghezza.
La foto non deve essere rovinata o avere scritte. Nell’immagine ci deve essere solo il soggetto interessato al rinnovo, e oltre ad avere un’espressione neutra, non sono ammessi copricapo a meno di motivi religiosi e qualora si portino occhiali questi non devono coprire gli occhi.
Insomma, queste precauzioni servono a far sì che l’immagine sia scansionata perfettamente dai software.

Continua a leggere per sapere se la patente di guida è anche un documento d’identità.


Patente come documento di riconoscimento: quando è valida?

Diciamo che su questo punto c’è ancora un po’ di confusione. E alla domanda se la patente può essere usata in sostituzione della carta di identità dobbiamo rispondere di Sì.

Capita che, soprattutto con il formato in plastica rigida, non tutti accettino la patente al posto della carta d’identità dimenticata, invece, secondo la legge italiana non ci sarebbero dubbi.

In particolare, l’art. 35 del DPR 445/2000 dice: “in tutti i casi in cui viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito da un documento di riconoscimento equipollente. Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione etc.”

Precisiamo, però, che la patente non ha validità nei viaggi all’estero e in molti casi, anche per i viaggi interni.

Ritornando al rinnovo patente, vogliamo spiegarti come funziona la visita medica nella nostra autoscuola.

Rinnovo patente e visita medica

Con EMMEEFFE GROUP il rinnovo patente è davvero veloce e anche conveniente perché, se inserisci i tuoi dati, noi ci avvantaggiamo con la registrazione e tu godi di uno sconto speciale del 10%.
Non ti resta che passare, senza appuntamento, in sede per la visita medica.
Il dottore di solito si informa sulla presenza di problemi di salute e poi verifica se la persona è idonea o meno alla guida.
Se la visita è ok, possiamo far partire la richiesta di rinnovo, nel frattempo il conducente riceve un permesso provvisorio di guida per continuare a circolare senza problemi.

Ti trovi nell’impossibilità di guidare, perché hai la patente scaduta?

RINNOVO PATENTE | Civitella San Paolo | Nazzano

Rinnovo patente: procedure e documenti