Skip to main content

Rinnovo CQC scaduta: prima e dopo tre anni

Rinnovo CQC scaduta: prima e dopo tre anni
23 Giugno 2024

La CQC o Carta di qualificazione del conducente va rinnovata ogni 5 anni: il rinnovo Cqc scaduto, così come la “prima” formazione, avviene con la frequenza di un corso obbligatorio in autoscuola.

CQC: cos’è?

La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è l’abilitazione obbligatoria per chi guida veicoli destinati al trasporto professionale di merci o persone.
La CQC attesta che il conducente ha completato una formazione specifica e superato gli esami richiesti per garantire una guida sicura e conforme alle normative europee.
È obbligatoria per tutti i conducenti professionisti che trasportano merci o passeggeri su strade pubbliche. La validità della CQC è di cinque anni, dopo i quali è necessario rinnovarla tramite corsi di aggiornamento.

Fonte: Ministero

Rinnovo CQC scaduto: il corso

Come anticipato, la CQC scade ogni 5 anni e va rinnovata con un corso di aggiornamento.
Il corso, organizzato da EMMEEFFE GROUP, dura 35 ore, non prevede un esame finale, ma la frequenza è fondamentale, sono ammesse 5 ore di assenza non recuperabili.

Il conducente titolare di una CQC sia per il trasporto di cose che di persone, che frequenta un corso di formazione periodica per una tipologia di trasporto, rinnova la CQC per entrambe.
Oggi, si può fare richiesta di allineamento tra le due abilitazioni anche qualora l’intervallo di scadenza tra CQC merci e persone sia superiore a 12 mesi (prima del giugno 2023 non era così).

Ricorda anche che la CQC persone può essere rinnovata solo fino al compimento dei 68 anni di età; dopodiché si perde la titolarità della patente D.

Rinnovare la CQC è fondamentale per continuare a lavorare, poiché con la Carta di qualificazione scaduta non è possibile continuare a esercitare la professione.

Cosa fare se la CQC è scaduta?

In questo caso, dobbiamo fare una distinzione tra chi ha la CQC scaduta entro tre anni e chi, invece, è andato oltre.

Se è scaduta da meno di tre anni bisogna frequentare il corso di 35 ore in autoscuola, senza esami finali; mentre se è scaduta da più di tre anni la procedura cambia.

In questo caso non sono previsti corsi da frequentare, ma l’esame di revisione, che è identico è quello del conseguimento, cioè:

  • 70 domande
  • 90 minuti di tempo
  • 7 errori consentiti

Con l’esame superato, la CQC scadrà di nuovo ogni 5 anni.

Devi ottenere la CQC da zero? Devi rinnovare la CQC e cerchi un’autoscuola accreditata con esperienza che organizzi corsi per rinnovo CQC scaduto?
EMMEEFFE GROUP a Fiano Romano organizza corsi CQC per permetterti di entrare in un mondo alla ricerca costante di personale o per consentirti di aggiornare la tua abilitazione obbligatoria.
Chiamaci.

Vuoi sapere di più sulla formazione CQC? Nel nostro blog c’è una sezione dedicata proprio a questo argomento.

Condividi questo articolo:
Rinnovo CQC scaduta: prima e dopo tre anni
Torna su